Il dilemma di Renato Sanches: l’enigma della Roma

Il dilemma di Renato Sanches: l’enigma della Roma
Renato Sanches

Renato Sanches, un nome che fa vibrare le corde dell’anima dei sostenitori della Roma. Ma, paradossalmente, la sua presenza in campo sembra svanire come una nebbia al primo raggio di sole. Mentre l’ombra delle assenze di figure chiave come Smalling, Pellegrini e Dybala si fa sentire, il caso di Sanches è diventato un rompicapo che molti cercano di risolvere.

Il talentuoso centrocampista portoghese, da quando ha vestito i colori giallorossi, ha calpestato il prato verde per un totale di soli 98 minuti. Un dato che lascia perplessi, considerando la statura calcistica di Sanches. Tra le sue rare apparizioni, ricordiamo una sfida con la Salernitana, un turno di 45 minuti contro l’Empoli, dove ha messo a segno un gol, e una breve esibizione in Europa League contro lo Sheriff. E poi, in un triste ritornello, un altro stop dovuto a un infortunio muscolare. Questo rappresenta il suo undicesimo stop in tre anni, una tendenza allarmante per un calciatore che aveva già un passato segnato da problemi fisici prima di giungere a Roma.

La scelta della Roma di puntare su Sanches, nonostante il suo passato infortunistico, era audace. Tiago Pinto, uno dei vertici della Roma, vedeva in Sanches un diamante grezzo da levigare. Ma questa scelta non era condivisa universalmente, soprattutto da Mourinho, che aveva altri obiettivi, come Sabitzer o Kamada.

Con il futuro di Sanches alla Roma che sembra appeso a un filo, molti si interrogano sulle prossime mosse. Dopo il suo ultimo infortunio contro lo Sheriff, il ritorno in campo di Sanches sembra ancora un miraggio. La sua assenza pesa, in particolare in un settore che avrebbe potuto beneficiare delle sue qualità uniche. Con l’atteso derby di Roma in vista per il 12 novembre, la speranza è di rivedere Sanches in azione. Ma con una clausola di riscatto che impone una presenza in almeno il 60% delle partite, e con una percentuale che si ferma al 9%, le aspettative sono temperate.

In questo scenario, la Roma potrebbe dover riconsiderare la sua posizione su Sanches. Se non dovesse raggiungere la soglia prevista, potrebbero risparmiare una somma significativa destinata al PSG, liberando risorse per nuovi potenziali acquisti. Tra i nomi che si fanno, spicca quello di Fofana del Monaco, in scadenza di contratto a giugno.

Il caso di Renato Sanches è diventato un tema caldo di discussione tra tifosi e analisti. La sua prolungata assenza è palpabile, e le scelte future riguardo al suo ruolo nella squadra sono avvolte in un’aura di mistero. Con il mercato di gennaio che si avvicina rapidamente, sarà intrigante osservare come la Roma affronterà questo dilemma. Intanto, i tifosi della Roma rimangono in trepidante attesa, sperando di vedere il loro campione risplendere nuovamente sul prato verde.