William Friedkin: la tragica morte di una leggenda di Hollywood! Il regista de “L’Esorcista” è morto a 87 anni

William Friedkin: la tragica morte di una leggenda di Hollywood! Il regista de “L’Esorcista” è morto a 87 anni
Muore William Friedkin: tra i suoi capolavori "L'Esorcista"

È un giorno nero per il mondo del cinema. Una leggenda di Hollywood se n’è andata, lasciando un vuoto immenso nel cuore di tutti gli appassionati del settore. William Friedkin, il genio dietro capolavori come “L’Esorcista” e “Il braccio violento della legge”, è morto a Los Angeles all’età di 87 anni. La notizia, che ha scosso l’intera industria cinematografica, è stata confermata dal decano dell’Università di Chapman, un testimone autorevole di questa triste scomparsa.

La vita di William Friedkin

Nato nel lontano 1935 a Chicago, Friedkin è stato uno dei registi più importanti e influenti degli anni ’70. Grazie a pellicole che hanno rivoluzionato Hollywood, come “L’Esorcista” e “Il braccio violento della legge”, il regista ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema. Tuttavia, la sua carriera non si è limitata a questi due capolavori. Prima di intraprendere strade diverse negli anni ’80 con film come “Caccia selvaggia” e “Vivere e morire a Los Angeles”, Friedkin ha conquistato il pubblico con altri progetti di successo come “Stregata dalla luna”.

Ma è proprio con “L’Esorcista” che Friedkin ha scritto il suo nome nell’olimpo dei grandi registi. Questo film, che attualmente sta subendo un reboot, ha infranto ogni regola del genere horror, proponendo al pubblico qualcosa di mai visto prima. Le sue rappresentazioni delle possessioni demoniache hanno scatenato una tempesta di polemiche e proteste, ma allo stesso tempo hanno generato un successo straordinario al botteghino. Il film ha incassato la cifra incredibile di 441 milioni di dollari, superando di gran lunga il modesto budget di 12 milioni. Inoltre, ha ottenuto ben 10 nomination agli Oscar, tra cui miglior film e miglior regista. Friedkin ha portato a casa la bellezza di 5 statuette, dimostrando così il suo talento innato.

Una sorpresa per i fan

Ma nonostante la sua scomparsa, c’è ancora un ultimo regalo che Friedkin ci ha lasciato prima di andarsene per sempre. Il suo ultimo film, intitolato “Corte marziale”, verrà presentato in anteprima al prestigioso Festival di Venezia. La pellicola narra la storia avvincente di un ufficiale navale accusato di ammutinamento dopo aver preso il comando di una nave sospettata di comportarsi in modo instabile, mettendo a rischio sia la nave che l’equipaggio. Un’opera che promette di far tremare gli spettatori con la sua tensione e la sua maestria narrativa, un testamento finale alla genialità di un regista che ha saputo lasciare il segno nella storia del cinema.

Hollywood piange la perdita di William Friedkin, una leggenda che rimarrà indelebile nel cuore di tutti gli amanti del cinema. La sua eredità artistica continuerà a vivere attraverso i suoi film, che continueranno a ispirare e affascinare le future generazioni di registi. La scomparsa di un maestro come lui è un duro colpo per l’intera industria, ma la sua memoria rimarrà eterna. Un grande uomo del cinema se n’è andato, ma il suo talento rimarrà per sempre.